Una mattinata speciale tra tradizione e scoperta di sapori lontani. E’ quella che hanno vissuto oggi i bambini della scuola dell’infanzia “Vincenzo Ferrarelli”, nello storico e caratteristico Rione Giardino. Proprio nel quartiere dove più sentito è l’attaccamento alle tradizioni frusinati e, in particolare, al Carnevale, il personale docente della scuola dell’infanzia, con il supporto della dirigente dell’Istituto Comprensivo Frosinone 3 Monica Fontana, hanno organizzato una giornata che ha scatenato la curiosità dei bimbi.
Le docenti Maria Reali, Donatella Costantini, Rosaria Fiacco, Daniela Minotti, Lucilla Morgia e Maria Grazia Paolozzi hanno invitato una bravissima cuoca, nonna Mena, che davanti agli occhi dei bambini ha preparato prima i fini fini e poi i maltagliati. I bimbi, in particolare quelli più grandi, hanno seguito con interesse e fatto domande a nonna Mena, che “ammassava” come vuole la tradizione ciociara.
Ma non solo, perché all’evento erano presenti anche i genitori, originari del Pakistan, di una bimba che frequenta la scuola d’infanzia. La coppia ha presentato all’allegro e piacevolmente chiassoso gruppo di bambini un piatto della tradizione del proprio Paese, a base di riso e spezie. I piccoli sono stati incuriositi dal profumo della pietanza. «Il nostro obiettivo – ha affermato a proposito la preside Fontana – è quello dell’inclusione dei bambini in un contesto che non vuole far sentire nessuno escluso».
All’interno della scuola dell’infanzia “Vincenzo Ferrarelli” vengono organizzati dei laboratori di tipo linguistico, manipolativo e delle tradizioni: la giornata a base di fini fini, ricette dell’Asia meridionale e aspetti legati al Carnevale rientra proprio nel progetto portato avanti dalle insegnanti. Le quali nei prossimi giorni proseguiranno a far scoprire ai piccoli tutto ciò che ha a che fare con questa festa. E il quartiere che ospita la scuola d’infanzia è di grande aiuto in questo senso. (Gabriele Margani)