Perchè investire il tuo denaro

In questo particolare periodo storico è difficile investire, i rischi in molti tipi di investimento sono aumentati ma se hai la possibilità di disporre di una cifra anche modesta un investimento è sempre da considerare: perché?

Una questione di mentalità

Investire oppure no il proprio denaro corrisponde, in un certo senso, al fare la formica oppure la cicala. La formica pensa al domani, a mettere da parte ciò che potrà servire nel  futuro, la cicala non pensa a questo ma solo all’odierno, a godere i frutti di quanto ha prodotto senza curarsi del domani.

Questa dicotomia comportamentale è basilare ma solo mettere da parte, soprattutto oggi, non è più né sufficiente né saggio. Sono distanti i tempi in cui mettevi il denaro sul conto corrente godendo di interessi significativi. 

Gli interessi sono praticamente azzerati mentre l’inflazione e i costi bancari erodono costantemente il tuo capitale che si riduce invece di accrescersi.

Pur essendo in un periodo di pandemia, oggi, il risparmio complessivo degli italiani è aumentato sensibilmente ma tutto questo denaro dov’è?

Gran parte è depositato su conti correnti, parzialmente sotto forma di liquidità e il resto in forme vincolate che procurano un rendimento che, però, spesso non copre nemmeno le perdite per spese e inflazione.

Investire significa trarre rendimento dal proprio denaro ricercando l’accrescimento del capitale disponibile. Il miglior investimento è quello che lavora per te, portando a crescita del capitale in modo automatico, permettendoti di concentrarti su altri investimenti.

Rischi degli investimenti 

Stai attento alle sirene che ti propongono investimenti sicuri, senza rischi. E’ il concetto stesso dell’investimento ad avere insiti rischi maggiori o minori ma pur sempre una certa dose di rischio.

Questo consiste nella possibilità di perdita di capitale, anche se solo parziale a causa di variabili non prevedibili a priori, sebbene già considerabili come possibili all’inizio.

Il rendimento di un investimento è, di fatto, il riconoscimento economico per aver messo a disposizione il tuo denaro affinché venga utilizzato dal fruitore dell’investimento. 

E’ ovvio che quanto maggiore è il rischio cui esponi il tuo capitale, tanto maggiore deve essere il riconoscimento attraverso il rendimento atteso. Per questo devi essere cosciente che puntare ad alti rendimenti significa accettare anche la maggiore probabilità di perdere almeno in parte il capitale stesso.

Come fare un investimento intelligente

In prossimi articoli affronteremo il tema degli investimenti andando maggiormente nel dettaglio delle diverse possibilità. Per ora facciamo solo l’ipotesi di investire in azioni o in obbligazioni.

E’ piuttosto risaputo ed è anche razionalmente comprensibile che l’investimento in azioni ha insito un maggiore rischio di perdite. Quello Obbligazionario, pur non essendo comunque privo di rischio, è più tranquillo, adatto a chi ha una minore propensione al rischio.

Tra questi due estremi c’è l’investimento composito in cui si impegna il capitale in un mix tra azionario ed obbligazionario e anche diversificando nell’ambito di entrambi i tipi di investimento. 

In pratica si va a comporre una torta in cui ciascuna fettas rappresenta un investimento. Quanto maggiormente si diversifica l’investimento, tanto più si riduce il rischio di perdite sensibili, questo lo si comprende facilmente.

Ecco perché la ricerca dell’incremento di capitale che è il principio e il motivo fondamentale di ciascun investimento, va fatta in modo intelligente e soprattutto affidandosi a persone capaci, valide, che conoscono bene i mercati e che ti possono guidare al meglio nel tuo investimento.

Le piattaforme Online

Ormai da anni il Web pullula di piattaforme che ti propongono diversi investimenti. Molte di queste sono serie ed affidabili, altre molto di meno. 

Se desideri seguire la strada dell’investimento Online, ti suggeriamo di essere molto accorto e di informarti bene sulla reputazione di chi ti propone investimenti e anche di tenerti informato sui costi dell’investimento proposto. 

Molte persone hanno fatto investimenti che sono giunti anche a significativi successi ma i rendimenti ottenuti hanno anche spesso registrato un annullamento dei benefici in quanto erosi da tasse, inevitabili, e dai costi a favore delle piattaforme.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *