Se sei un piccolo imprenditore e possiedi un’attività che svolge il proprio lavoro a livello locale ci sono tantissimi modi, tramite il web, ti attirare utenti alla propria attività ed aumentare così i propri guadagni. Il marketing digitale, oggi, offre tantissime soluzioni per qualsiasi tipo di pubblicità, non fa eccezione dunque per tutti coloro che vogliono sponsorizzarsi nella zona in cui lavorano. Non importa che sia un negozio di fiori, un bar, un’agenzia di assicurazioni, l’ufficio di un medico, uno psicologo o il servizio di un fabbro o di un idraulico. Tramite le giuste strategie, infatti, è possibile creare un progetto ad hoc per portare tantissime persone in più a conoscere chi siamo e cosa facciamo.
Il modo migliore per cominciare a farsi un’idea di cosa si potrebbe fare per la propria attività è quello di contattare un esperto di SEO Bologna che possa analizzare la situazione nel dettaglio e fornirvi un preventivo per l’intero progetto. In questa guida abbiamo comunque deciso di raccogliere quali sono le migliori pratiche per il Digital Marketing e per la SEO locale in modo che possiate avere uno sguardo più vasto sulle opportunità che il web offre. Vi parleremo dunque delle campagne sponsorizzate sui motori di ricerca, sui social, delle schede speciali di Google MyBusiness e della possibilità di apparire con priorità persino su Google Maps.
Campagne sponsorizzate Google e SEO locale
Se si possiede un sito internet o se ne vuole aprire uno, è possibile ottenere traffico organico tramite le ricerche degli utenti che vivono nella tua zona. Sia tramite la SEO che tramite la SEM, cercando su Google alcune parole chiave ad esempio “psicologo vicino casa mia” potranno trovare molto facilmente il vostro numero di telefono e contattarvi, oppure l’indirizzo della vostra attività per venirvi a trovare. Se possedete una sede fisica vi consigliamo di reclamare la pagina Google MyBusiness e di compilarla bene con tutte le informazioni utili per gli utenti.
Campagne sponsorizzate sui social
Proprio come Google, anche i social più utilizzati come Facebook, Instagram, Youtube, Linkedin, Pinterest ed altri ancora permettono ai propri utenti di sponsorizzare i propri contenuti per raggiungere un pubblico più vasto. Tramite una strategia ben elaborata è possibile sfruttare questi meccanismi anche per la propria attività locale, inserendo nel target magari solo persone che abitano proprio in quella zona.
Campagne sponsorizzate su Google Maps
In pochi lo sanno, ma per avere più visibilità è possibile creare degli annunci anche su Google Maps. In molti infatti aprono la mappa per cercare cose come “ristorante più vicino” o “tabacchi aperti”. Con la giusta strategia potete far sì che la vostra attività spicchi su tutte le altre e sia visibile sulla mappa anche molto prima di effettuare uno zoom. Questo è molto utile soprattutto se, come abbiamo detto, all’attività è associata una scheda myBusiness.
Email Marketing
Infine una delle migliori pratiche per la SEO locale ed il digital marketing in generale è l’Email Marketing. Per poterlo fare è necessario avere un modo per raccogliere le mail degli utenti, come un form di compilazione su un sito o anche semplicemente una lista di contatti che possedete. Tramite alcuni software come Mailchimp è possibile creare delle pubblicità ad hoc da mandare tramite mail i quali potrebbero ricevere codici sconto, coupon o anche semplicemente informazioni utili riguardo le vostre offerte. Tutto questo, ovviamente, se non è gestito da qualcuno di competente rischia di diventare confusionario. Per questo consigliamo sempre prima di rivolgervi ad un esperto che possa consigliarvi cosa fa per voi, dopo aver analizzato il contesto.