Arredamento da giardino, alcuni consigli

Chi ha la fortuna di avere un bel giardino, grande o piccolo che sia, con l’arrivo della bella stagione pensa sempre a come arredarlo e a renderlo unico e non banale. Come per l’arredo degli spazi interni, anche il giardino necessita di una minuziosa pianificazione e ottimizzazione dei suoi spazi.
Oltre ad essere un plus per l’abitazione è anche una “piccola fortuna”.
Può essere il luogo adatto per feste, merende, pranzi, aperitivi con gli amici ma anche un posto dove potersi rilassare dopo una lunga e faticosa giornata o far giocare i bambini in piena autonomia.
Se siete alle prese con il rinnovamento del vostro spazio esterno o dovete partire completamente da zero, occorrerà, in ogni caso, individuare la destinazione d’uso del vostro giardino: se volete trasformarlo in una classica zona living occorrerà focalizzarsi sullo spazio, sul budget e sulla qualità dell’arredo.
Si può decidere di rinnovarlo cambiando qualche mobilio o semplicemente aggiungendo qualche complemento d’arredo come un bel barbecue stile americano, una casetta sull’albero, una tenda degli indiani per i vostri bambini e volendo si possono piantare piante e alberi da frutto che oltre a dare colore sono un’ottima scelta biologica e a km zero.
Va tenuto con cura, bisognerà occuparsi della manutenzione del prato e se avete la passione dell’orto e avete il pollice verde magari si può pensare ad allestire una piccola serra per coltivare ortaggi e piantare fiori.
Nel caso ci fossero bambini si può dedicare loro uno spazio del giardino: un’altalena, una casetta con uno scivolo e perché no una piscina gonfiabile.

Come arredare il giardino

Per arredare il giardino non bisogna obbligatoriamente spendere cifre esorbitanti: è fondamentale stabilire un budget e da lì scegliere l’arredamento che più vi piace in base a gusti, prezzi e utilità.
Se siete appassionati di “fai da te” sarebbe una buona idea creare, con materiali e oggetti di recupero quali bancali di legno, pneumatici usurati, cuscini e coperte, i mobili per il vostro giardino.
Gli elementi di arredo essenziali che non possono mancare in qualsiasi giardino sono: un tavolo con sedie, un gazebo, qualche poltroncina comoda, sedie sdraio per prendere il sole, ombrelloni, un’amaca, lampade e luci.

Tavoli da giardino

La prima cosa che colpisce l’attenzione in un giardino è il tavolo. Acquistare un bel tavolo grande, ampio e resistente con le sue sedie coordinate.
I tavoli da giardino sono un accessorio fondamentale: si usano per giocare a giochi da tavola, per consumare un pasto, per festeggiare con gli amici e attirano l’attenzione se ben imbandita, o magari accoglie un vaso con dei fiori freschi o un centrotavola caratteristico.
In commercio ne esistono di molte forme: quadrati, rettangolari, ovali e rotondi.
Per i giardini di piccole dimensioni o per vostro uso personale potete pensare all’acquisto di un tavolo da giardino pieghevole.
Optate sempre per complementi di arredo di qualità e che siano resistenti nel tempo magari fatti in rattan sintetico cioè un materiale fatto in legno naturale.
Oltre al rattan sintetico, esistono ulteriori materiali resistenti adatti al mobilio per esterni come l’alluminio o il ferro, quest’ultimo però è a rischio di formazione della ruggine.
Durante i mesi caldi si passa molto più tempo negli spazi esterni: si organizzano picnic, feste di compleanno, pranzi con gli amici e i parenti e con il passare del tempo e a causa degli agenti atmosferici quali pioggia, sole e vento, l’arredamento del giardino va sostituito di tanto in tanto.
Potete sbizzarrirvi in base al vostro gusto personale e allo stile che preferite: shabby chic, country, moderno, vintage, insomma potete scegliere ciò che volete ovviamente abbinando anche gli altri complementi d’arredo.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *