Serratura bloccata: cosa fare?

Rimanere chiusi fuori da casa non è mai bello, anzi, in alcuni casi può risultare addirittura pericoloso. Ma nemmeno rimanere bloccato all’interno è piacevole, ancora meno se si rimane chiusi dentro una stanza di casa senza modo di uscire. Alle volte, però succede: la maggior parte delle volte questo tipo di problema è causato dal blocco della serratura. Per risolvere la situazione, la maggior parte delle volte basta chiamare il numero di pronto intervento di un fabbro vicino Milano, in modo che possa intervenire rapidamente e sbloccare la porta. Tuttavia, alle volte, non è necessario chiamare un professionista: basta ingegnarsi un pochino per provare a sbloccare la serratura in autonomia.

Intervenire in maniera mirata

Per risolvere il problema nella maniera più efficace possibile è necessario intervenire in maniera mirata. Purtroppo questo vuol dire che si dovrà necessariamente identificare il problema con una certa sicurezza. Per fortuna, solitamente il problema può essere identificato semplicemente osservando cosa c’è che non va nella porta. Se non si riesce a capire esattamente quale sia il problema, si può fare qualche tentativo a casaccio, nella speranza che la situazione si sblocchi comunque, oppure si può contattare un professionista per risolvere il problema: anche se dovesse essere sera, notte o un giorno festivo, diversi fabbri offrono un servizio di intervento rapido ed economico 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Cosa fare se la chiave non gira nella serratura?

Se la chiave riesce ad inserirsi nella serratura ma non a girare, le cause del problema potrebbero essere due. La prima possibilità è che ci sia già una chiave appesa dall’altro lato della porta. In alcune serrature, se c’è già una chiave inserita all’interno della serratura sul lato opposto della porta, non è possibile inserire la chiave; ma, in altri modelli, sarà possibile inserire la chiave, ma questa non girerà. Se pensate che possa essere questo il problema e non avete modo di rimuovere la chiave che impedisce alla serratura di girare, allora di dovrà contattare un fabbro oppure provare, se possibile, a spingerla e farla cadere

Un altro possibile problema che causa il blocco della serratura è l’inceppamento dei meccanismi interni a causa di sporcizia, polvere, ruggine o la semplice usura. In casi come questi è possibile provare a lubrificare la serratura, attendere qualche minuto e riprovare a girare la chiave. Non disperate se questa soluzione non funziona al primo tentativo: provate almeno tre volte prima di arrendervi.

Un possibile problema che causa il blocco risiede, invece, nella chiave: se questa si è piegata o danneggiata, potrebbe riuscire ancora ad entrare nel foro, ma non a girare. Se avete un mazzo di chiavi di riserva provate ad utilizzare quello, così da verificare se il problema è effettivamente la vostra serratura oppure se si tratta di un danno alla chiave.

Cosa fare se la chiave gira a vuoto all’interno della serratura?

Se la chiave gira a vuoto e non sembra sbloccare la porta, allora probabilmente il cilindro della vostra serratura è danneggiato. Questo problema può verificarsi per diversi motivi: il cilindro potrebbe semplicemente essersi rotto a causa dell’usura o di un utilizzo scorretto, oppure potresti aver subito un tentativo di forzatura della serratura che ne ha danneggiato l’interno e compromesso la funzionalità. Qualunque sia il motivo, comunque, è meglio chiamare un fabbro per richiedere la sostituzione del cilindro danneggiato o per cambiare interamente la serratura.

Cosa fare se la chiave non entra più nella serratura?

In questo caso, o la chiave si è piegata o danneggiata al punto da non entrare più nella fessura, oppure qualcosa ostruisce la serratura e impedisce l’accesso alla chiave. Se qualcosa ostruisce il buco della serratura, potreste provare a rimuovere il blocco utilizzando alcuni attrezzi come il fil di ferro o qualsiasi altro oggetto che pensiate possa aiutarvi a raggiungere lo scopo, ma probabilmente sarà meglio rivolgersi ad un professionista.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *