Nel momento in cui si decide di scegliere per una pulizia professionale, è molto importante assicurarsi che ci siano le condizioni necessarie per rimuovere anche le più piccole particelle di sporco. Per realizzare questo obiettivo di solito si ricorre a delle macchine, come le lavapavimenti. Questi dispositivi possono essere davvero fondamentali per realizzare pulizie in maniera più facile e per pulire più a fondo. Infatti queste sono ormai diventate dei mezzi molto sofisticati, che sono sempre più usati nel campo della pulizia a livello industriale, a livello aziendale e in tutti quegli ambiti in cui bisogna agire professionalmente. Ma scopriamo come scegliere una lavapavimenti adeguata.
Le dimensioni della superficie che deve essere pulita
Oltre a tenere conto dei detergenti professionali per lavapavimenti, quando si deve scegliere una macchina di questo tipo, bisogna tener conto di tanti fattori. In primo luogo vanno considerate le dimensioni della superficie che deve essere pulita.
In questa maniera si può fare la scelta più adeguata, perché potremmo orientarci verso la lavapavimenti più giusta. Infatti è possibile scegliere diversi tipi di macchine per la pulizia professionale, visto che ciascuna di esse si contraddistingue per una produttività oraria in base ai metri quadrati.
Considerando bene le dimensioni della superficie da pulire, non si commette l’errore di acquistare una macchina dalle caratteristiche sottodimensionate. Allo stesso tempo possiamo evitare anche l’errore opposto, ovvero quello di acquistare un apparecchio sovradimensionato, sempre tenendo conto chiaramente delle esigenze individuali.
La tipologia di sporco
Per che cosa si deve utilizzare la lavapavimenti? A quale tipo di sporco si deve applicare? Sono queste altre domande che ci si deve porre, nel momento in cui si sceglie una macchina di questo genere. Per esempio un conto è che la lavapavimenti debba rimuovere delle incrostazioni asciutte, un altro conto è se debba rispondere all’esigenza di pulire il pavimento da sporcizia bagnata.
In questo modo, valutando bene la situazione e la tipologia di sporco, si può decidere se per esempio, oltre alla lavapavimenti, bisognerebbe orientarsi anche all’acquisto di macchine combinate, di aspiratori, di lavasciuga. È molto importante quindi valutare anche il tipo di sporco con cui si ha a che fare.
Gli spazi di manovra a disposizione
Un’altra caratteristica che si deve valutare per scegliere al meglio la lavapavimenti consiste negli spazi di manovra a disposizione. In questo modo si può scegliere la macchina con le caratteristiche migliori. Ma la valutazione degli spazi comprende anche il tipo di ambiente in cui deve essere usata la lavapavimenti professionale.
Infatti bisogna vedere se per esempio la macchina deve essere usata per lavare ed asciugare i pavimenti in un ufficio, in un deposito di stoccaggio o in un magazzino. Inoltre bisogna prevedere se la lavasciuga pavimenti deve essere utilizzata durante lo svolgimento di alcune attività oppure in momenti diversi, quando gli ambienti non sono affollati da persone.
Sono tutte considerazioni molto significative, perché per esempio in presenza di zone con scarsa visibilità, bisognerà pensare anche ad utilizzare dispositivi di segnalazione, in modo che si faccia attenzione agli operatori e alle merci.
Spazi interni o esterni?
Può essere molto importante anche capire dove la macchina lavapavimenti andrà impiegata, ovvero se verrà utilizzata negli spazi interni o in quelli esterni. Anche questo elemento può essere veramente molto importante per scegliere il tipo di macchina più adeguato per le attività di pulizia, soprattutto in base alla tipologia di alimentazione, caratteristica propria della lavapavimenti.
Infatti per esempio negli spazi interni in cui ci sono a disposizione diverse prese di corrente si può sfruttare una lavapavimenti con alimentazione elettrica a cavo, per una maggiore comodità. Se invece la macchina deve essere utilizzata prevalentemente in ambienti esterni in cui non ci sono a disposizione prese di corrente, si potrebbe optare per una lavasciuga pavimenti alimentata a batteria, magari equipaggiata anche con caricabatteria, come nelle versioni delle lavasciuga pavimenti industriali con uomo a bordo.